L’ Efficientamento Energetico è un processo che consente di migliorare le prestazioni delle strutture intervenendo su murature ed impianti, beneficiando così di una riduzione sostanziale dei costi e dei consumi.

Questo avviene attraverso azioni di salvaguardia e uso efficiente dell’energia, attraverso la modifica -secondo principi di razionalizzazione- del comportamento degli utenti, e attraverso la centralizzazione del controllo, l’automatizzazione uso e il monitoraggio costante dei sistemi.

L’ aumento dell’efficienza viene ottenuta anche attraverso la sostituzione di parti della struttura con materiali ad alta conservazione dell’energia e investendo in impianti e macchinari ad alta efficienza.

La Diagnosi Energetica è l’unico strumento utile e necessario per identificare le cause degli sprechi e le criticità di un sistema edificio/impianto; essa, inoltre, serve ad individuare le soluzioni di efficientamento con il miglior rapporto costo/beneficio.

Il servizio di valutazione tecnico-economica preliminare di interventi di saving fornisce al cliente la base per valutare in modo consapevole la opportunità di eseguire azioni di efficientamento e di conoscere ragionevolmente i potenziali esiti degli interventi una volta messi in atto.

La conoscenza dei propri consumi suddivisi per centro di costo è un aspetto fondamentale per individuare le situazioni su cui incentrare i maggiori sforzi di ottimizzazione, correggere le cattive abitudini ed evitare gli sprechi.

Gli ultimi lavori